Articolo
Torneo Minisumo ROMA
1 giugno 2006
Anche questo anno il Pacinotti chiude tutte le robofeste organizzate dalle scuole italiane. E' la sesta robofesta che organizza ed io non posso mancare, visto che a parte Pisa non ho avuto la possibilità di partecipare alle altre robofeste. Questo anno non eravamo in molti. Io, il Von Neuman e il Pacinotti per un totale di 6 robot ma in compenso abbiamo avuto l'onore di competere con la Bielorussia. Ok, ho esagerato un po'. In realtà uno studente del Von Neumann è di origine Bielorussa e questo ha reso la competizione un po' particolare. E' lui che ha preso in mano le redini dell'organizzazione degli incontri e con l'accordo un po' di tutti è stato deciso per la divisione in due gironi di tre robot con scontro di andata e di ritorno e poi in base al punteggio scontro diretto finale per i primi tre posti. In questo modo abbiamo contenuto il numero degli scontri snellendo la competizione e ci siamo potuti anche godere i tornei di Explorer e Robocup che si svolgevano in contemporanea al nostro Minisumo.
Questo anno c3po non ha potuto partecipare per gareggiare con Zeus e questo ha portato qualche conseguenza negativa. La prima è che mi sono dovuto improvvisare stratega sul campo, la seconda è che non ho avuto la possibilità di portare in campo, cosa che ha penalizzato un po tutti. Il campo messo a disposizione dal Pacinotti è del vecchio tipo in formica nera e come tutti sappiamo la formica riflette molto la luce ed in pratica i robot (tarati quasi tutti per un campo di legno verniciato con nero opaco) hanno avuto qualche difficoltà a distinguere tra il nero del campo ed il bianco del bordo. Cosa che ha fatto si che diversi robot (anche i più blasonati) si suicidassero a turno buttandosi fuori da soli. Inoltre essendo più scivoloso faceva si che le ruote in uretano non facessero poi tanta presa.
Gli scontri sono stati comunque a buon livello e con grande suspense grazie al notevole salto di qualità fatto dagli studenti del Von Neumann. I robot del Pacinotti purtroppo hanno avuto qualche problema (hardware e software) che li ha penalizzati fortemente facendoli uscire abbastanza presto dalla competizione. Peccato, perchè non se lo meritavano.
Come ho detto precedentemente gli scontri sono stati molto bilanciati e solo all'ultimo scontro Zeus ha avuto la meglio sul robot Tenzeppo. Mstislavl invece ha avuto la sfortuna di dover combattere con entrambi e questo lo ha penalizzato anche a causa di qualche scelta tattica sbagliata. Eh si, la tattica conta moltissimo quando i robot sono alla pari in potenza e stabilità ed è stata proprio la tattica a far vincere Zeus che si è rivelato in questo torneo un po' meno all'altezza della situazione rispetto alle altre volte. L'ultimo scontro infatti è stato al cardiopalma con Tenzeppo che lo incalzava costantemente prendendolo di fianco e lui che si divincolava cercando di sfuggire alla presa. Fortunatamente alla fine è riuscito a sganciarsi ed a speronare lui Tenzeppo nella vicinanza del bordo spingendolo finalmente fuori dal ring, guadagnando il primo posto.
La classifica è stata quindi la seguente:
1° ZEUS
2° TENZEPPO
3° MSTISLAVL
<-- back
Questo sito fa uso di cookies. Se non sei daccordo con l'uso di questi non proseguire la navigazione in questo sito. http://www.aboutcookies.org
All news
Google site search






















All news






















Top Ten
wall-G
cosasonoidatasheet
cora
cacciatore1
beaminpillole
teoservi
milsemillimetri
identificazionedeitransistor
greyWalter
servolin
